Corsi di educazione di base ed avanzata
Il nostro approccio nell’educazione del cane mette al primo posto la relazione tra proprietario e cane, cercando di sviluppare un rapporto di reciproca conoscenza, di collaborazione.
Grazie ad una formazione in Psicologia e in Etologia, possiamo aiutare:
- il proprietario a conoscere e migliorare il suo “stile comunicativo”, rendendolo più efficace quando si relaziona con il cane, ma non solo con lui. La comunicazione è infatti alla base di tutte le relazioni e riuscire a comunicare in modo adeguato, diviene uno strumento utile in tutti gli ambiti;
- il cane ci capisce se la nostra comunicazione è “chiara, semplice, non interpretabile”: quando riusciamo a ragionare come lui, a conoscere il “suo mondo”, possiamo interagire con il nostro amico in modo corretto e appagante per entrambi. Inoltre a educare con strumenti efficaci il proprio cane, diventando nel contempo un proprietario competente e responsabile;
- il cane a riconoscere determinati segnali, a prestare attenzione al proprietario, a modificare comportamenti problematici, a diventare un quattro zampe educato sia in casa che in città;
I metodi che proponiamo sono i più moderni, come il Clicker Training, il Target Training, il Mirroring.
Le leve motivazionali utilizzate sono il rinforzo positivo e soprattutto il gioco.
I nostri corsi prevedono:
- un colloquio individuale con il proprietario, che ha come obbiettivo approfondire come viene gestito il cane, identificare eventuali problemi presenti e durante il quale vengono date informazioni sull’educazione del cane, della sua corretta gestione in casa e fuori, le basi dell’etologia, soluzioni da utilizzare in presenza di problemi;
- lezioni singole per imparare le basi dell’educazione del cane: seduto, terra, seduto/resta, terra/resta, richiamo, condotta al guinzaglio;
- lezioni di gruppo nelle quali sperimentare quelle situazioni che normalmente incontriamo quando usciamo in città: incrociare persone e cani, bambini che corrono, stare seduti ad un bar, salutare qualcuno senza che il cane salti addosso, etc.;
- uscite in città per abituare il cane ad affrontare correttamente le situazioni presenti nelle aree urbane.